HANDANOVIC 6 – Ha poche occasioni per mettersi in mostra e in alcune appare immobile in maniera abbastanza ingiustificata.
SKRINIAR 6.5 – Prestazione molto solida in una gara che ha esaltato, e non poco, le sue caratteristiche fisiche.
DE VRIJ 6.5 – Amministra con diligenza il reparto arretrato effettuando sempre corrette in fase di costruzione. Raspadori non trova alcun tipo di spazio per impensierirlo.
BASTONI 7 – Il migliore del reparto arretrato per interpretazione del ruolo. Aggressivo quando serve in marcatura e impeccabile nelle scelte di spinta.
DARMIAN 7 – È un giocatore contiano per eccellenza: sa quando difendere e quando sganciarsi in avanti. Chiude benissimo Boga, trova anche l’assist per il gol di Gagliardini che mette il sigillo sulla partita.
VIDAL 6 – Non è il giocatore di qualche anno fa e lo si vede lontano un miglio. Dopo la pessima prestazione di Coppa, Conte gli dà fiducia e lo tiene in campo per 90′. Primo tempo di sofferenza dove si fa saltare spesso, poi prende le misure.
BARELLA 6 – Dà un ottimo filtro in posizione da metodista ma lascia ancora un po’ perplessi l’aggressività immotivata di alcuni suoi interventi. Sbaglia anche qualcosina di troppo in impostazione, ma è ampiamente sufficiente.
GAGLIARDINI 6.5 – Gioca più una partita di calci che di calcio, alla fine però trova un gran gol che è la ciliegina sulla torta di un’ottima prestazione.
PERISIC 6.5 – Berardi non trova mai spazio dalle sue parti: in un’inedita posizione difensiva garantisce solidità e passo quando si tratta di andare in avanti.
SANCHEZ 7 – Che giocatore Alexis Sanchez! Quando è in campo, l’Inter sembra avere un’altra marcia davanti. Fantasia, qualità e armonia: non può essere una riserva semplice. Secondo gol consecutivo in campionato.
LAUTARO 7 – Tanto movimento, tanto sacrificio come piace all’allenatore. L’assist per Sanchez è una giocata straordinaria, il pallonetto quasi in rete un degno omaggio a Maradona.
ALL. CONTE 6.5 – È la sua partita: difesa e ripartenze. L’Inter è a sua immagine e somiglianza, in positivo e in negativo. Tanto basta però per avere la meglio di un buon Sassuolo. Mezzo voto in meno per i cambi ritardati: c’è la Champions martedì e sarebbe il caso di gestire le energie.
LUKAKU sv
HAKIMI sv
YOUNG sv
SENSI sv
ERIKSEN sv