HANDANOVIC 6 – Lo sloveno fa ciò che deve. Nessuna colpa sui due gol subiti.
SKRINIAR 6 – Senza infamia e senza lode, orienta bene il reparto e trasmette tanta sicurezza al portiere.
DE VRIJ 6 – Ingranaggio oliato di una difesa che non scricchiola. Preciso in anticipo, attento in copertura.
BASTONI 6.5 – Il 2021 inizia con un assist per il giovane prospetto nerazzurro. Preciso in copertura, fa gli straordinari in impostazione.
HAKIMI 7 – Travolgente sulla fascia destra: un gol, tanta spinta, preciso nel servire i compagni. Valore aggiunto di questa Inter.
BROZOVIC 6.5 – Brozo cerca di far dimenticare le prestazioni grigie degli ultimi mesi. Un assist e tanto fraseggio.
BARELLA 6.5 – La grinta, a centrocampo, ce la mette lui (questa volta senza farsi ammonire). I suoi polmoni sostengono le fasi di transizione.
VIDAL 4 – I due gol del Crotone li ha inventati lui: rigore procurato e marcatura persa. Fuori forma, esce a fine primo tempo.
YOUNG 5.5 – Non brilla sulla fascia sinistra. In affanno nel tornare in copertura, non fa la differenza nella goleada del biscione.
LUKAKU 7.5 – Un gol e tanta qualità. Serve bene i compagni e crea le condizioni per le reti di Lautaro. Esce acciaccato poco prima della fine.
LAUTARO 8 – Tripletta per il toro, che carica con rabbia lo spazio liberato dal lavoro oscuro di Lukaku. Il bomber del 6 a 2 è lui: qualità e quantità.
DARMIAN 6.5 – Assist per Hakimi e grinta. Ottimo innesto per l’Inter di Conte.
GAGLIARDINI sv – Gioca poco, tocca a stento il pallone. Invalutabile.
PERISIC 6 – Entra in campo mostrando spunti e brillantezza in pochi minuti senza, però, incidere. Utile, non decisivo.
SENSI 6.5 – Sostituisce un obbrobrioso Vidal e restituisce geometria al centrocampo nerazzurro.
KOLAROV sv – Dieci minuti per il serbo, troppo poco per una valutazione coerente.
CONTE 7 – Non sarà il match con il Crotone il termometro di questa stagione. L’inter di oggi, però, non sbaglia nulla (Vidal a parte). Vince e convince.
Marco Fravaglio